Stagionali CFS
Passionemeteo: forum meteo e previsioni :: FORUM GENERALE METEOROLOGIA :: ANALISI DEI MODELLI & PREVISIONI METEO
Pagina 1 di 1
Stagionali CFS
Buongiorno a tutti, dando un occhiata al modello CFS, i mesi di ottobre e novembre si verificheranno forti anomalie negative di geopotenziali sulla nostra penisola, ma quello che mi incuriosisce sono le anomalie positive in sede polare
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
quindi secondo me anomalie negative sul polo comportano anomalie negative sull'atlantico e mediterraneo, tali da far andare l'indice AO in negativo (AO negativa = (?)bassa pressione mediterranea = siamo soggetti a incursioni fredde).
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
quindi secondo me anomalie negative sul polo comportano anomalie negative sull'atlantico e mediterraneo, tali da far andare l'indice AO in negativo (AO negativa = (?)bassa pressione mediterranea = siamo soggetti a incursioni fredde).
gianmeteo- Messaggi : 173
Punti : 2926
Reputazione : 1
Data d'iscrizione : 10.09.13
Età : 63
Località : Roma Est
Passionemeteo: forum meteo e previsioni :: FORUM GENERALE METEOROLOGIA :: ANALISI DEI MODELLI & PREVISIONI METEO
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|