Carte e modellistica meteo - Gennaio 2019
Passionemeteo: forum meteo e previsioni :: FORUM GENERALE METEOROLOGIA :: ANALISI DEI MODELLI & PREVISIONI METEO
Pagina 8 di 11
Pagina 8 di 11 • 1, 2, 3 ... 7, 8, 9, 10, 11
Re: Carte e modellistica meteo - Gennaio 2019
L'impianto ormai è quello ma i modelli sono troppo limitati ora catturare con precisione quello che accadrà.
Siamo sempre lì al confine tra pioggia e neve. Non ci rimane che cominciare ad andare di nowcasting anche se io non sono molto ottimista.
Ci servono precipitazioni veramente intense altrimenti non scende l'aria fredda necessaria.
Siamo sempre lì al confine tra pioggia e neve. Non ci rimane che cominciare ad andare di nowcasting anche se io non sono molto ottimista.
Ci servono precipitazioni veramente intense altrimenti non scende l'aria fredda necessaria.
Radamanthis- Messaggi : 1251
Punti : 3845
Reputazione : 22
Data d'iscrizione : 21.01.14
Località : Tivoli
Re: Carte e modellistica meteo - Gennaio 2019
Eh ma il nowcasting senza condizioni di partenza lo vedo abbastanza difficile...o quel minimo di avvicina verso le coste nostre oppure ci prendiamo davvero tanta acqua a palate
Inviato con Topic'it
Inviato con Topic'it
__________________________________________________
La meteorologia è una passione! si segue sia l'estate, sia l'inverno! no ai freddofili occasionali!
stivlato- Admin
- Messaggi : 7713
Punti : 11081
Reputazione : 5
Data d'iscrizione : 15.01.13
Località : Roma Ovest
Re: Carte e modellistica meteo - Gennaio 2019
Ma la situazione generale bene o male è inquadrata.Questi modelli non hanno la sensibilità necessaria per posizionare bene i minimi.Ad ogni run ne tirano fuori uno diverso.
Una volta entrata l'aria nordatlantica dal rodano ci dobbiamo affidare alle carte reali.
Una volta entrata l'aria nordatlantica dal rodano ci dobbiamo affidare alle carte reali.
Radamanthis- Messaggi : 1251
Punti : 3845
Reputazione : 22
Data d'iscrizione : 21.01.14
Località : Tivoli
Re: Carte e modellistica meteo - Gennaio 2019
Anche lo 00z di GFS vede stamattina quel minimo sulla Sardegna. Penso che a questo punto la situazione sia ormai cristallizzata. Deve succedere un vero ribaltone per spostarlo da li
Inviato con Topic'it
Inviato con Topic'it
__________________________________________________
La meteorologia è una passione! si segue sia l'estate, sia l'inverno! no ai freddofili occasionali!
stivlato- Admin
- Messaggi : 7713
Punti : 11081
Reputazione : 5
Data d'iscrizione : 15.01.13
Località : Roma Ovest
Re: Carte e modellistica meteo - Gennaio 2019
Ultima modifica di icecrystal il 21.01.19 10:19, modificato 1 volta
icecrystal- Messaggi : 3526
Punti : 6216
Reputazione : 24
Data d'iscrizione : 21.11.13
Località : Roma ovest
Re: Carte e modellistica meteo - Gennaio 2019
A roma senza il contributo contemporaneo di aria fredda da est è veramente difficile che si riesca a raggiungere le giuste termiche.
Il problema è che il trend, per i giorni a venire, sembra essere solamente di afflussi nordatlantici
Il problema è che il trend, per i giorni a venire, sembra essere solamente di afflussi nordatlantici
Radamanthis- Messaggi : 1251
Punti : 3845
Reputazione : 22
Data d'iscrizione : 21.01.14
Località : Tivoli
icecrystal- Messaggi : 3526
Punti : 6216
Reputazione : 24
Data d'iscrizione : 21.11.13
Località : Roma ovest
Re: Carte e modellistica meteo - Gennaio 2019
__________________________________________________
La meteorologia è una passione! si segue sia l'estate, sia l'inverno! no ai freddofili occasionali!
stivlato- Admin
- Messaggi : 7713
Punti : 11081
Reputazione : 5
Data d'iscrizione : 15.01.13
Località : Roma Ovest
Re: Carte e modellistica meteo - Gennaio 2019
il minimo per gfs è sempre troppo ad ovest, addirittura scavalca la sardegna e richiama correnti calde dall'africa
__________________________________________________
La meteorologia è una passione! si segue sia l'estate, sia l'inverno! no ai freddofili occasionali!
stivlato- Admin
- Messaggi : 7713
Punti : 11081
Reputazione : 5
Data d'iscrizione : 15.01.13
Località : Roma Ovest
Re: Carte e modellistica meteo - Gennaio 2019
Il minimo previsto da GFS non è legge alla fine ... speriamo che vada per il nostro verso questa volta.
Esempio, questo è quello che prevedeva GFS0z del 19, per oggi:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Relative precipitazioni (nulle su Roma):
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Questo è quello che vedeva il GFS 0z di stamattina per stamattina:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Relative precipitazioni, per Roma da secco ad alcuni millimetri:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Esempio, questo è quello che prevedeva GFS0z del 19, per oggi:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Relative precipitazioni (nulle su Roma):
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Questo è quello che vedeva il GFS 0z di stamattina per stamattina:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Relative precipitazioni, per Roma da secco ad alcuni millimetri:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
icecrystal- Messaggi : 3526
Punti : 6216
Reputazione : 24
Data d'iscrizione : 21.11.13
Località : Roma ovest
Pagina 8 di 11 • 1, 2, 3 ... 7, 8, 9, 10, 11
Passionemeteo: forum meteo e previsioni :: FORUM GENERALE METEOROLOGIA :: ANALISI DEI MODELLI & PREVISIONI METEO
Pagina 8 di 11
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|