Analisi Modelli e Previsioni Dicembre 2016
Passionemeteo: forum meteo e previsioni :: FORUM GENERALE METEOROLOGIA :: ANALISI DEI MODELLI & PREVISIONI METEO
Pagina 7 di 9
Pagina 7 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Re: Analisi Modelli e Previsioni Dicembre 2016
__________________________________________________
La meteorologia è una passione! si segue sia l'estate, sia l'inverno! no ai freddofili occasionali!
stivlato- Admin
- Messaggi : 7710
Punti : 11075
Reputazione : 5
Data d'iscrizione : 15.01.13
Località : Roma Ovest
Re: Analisi Modelli e Previsioni Dicembre 2016
__________________________________________________
La meteorologia è una passione! si segue sia l'estate, sia l'inverno! no ai freddofili occasionali!
stivlato- Admin
- Messaggi : 7710
Punti : 11075
Reputazione : 5
Data d'iscrizione : 15.01.13
Località : Roma Ovest
Re: Analisi Modelli e Previsioni Dicembre 2016
in conclusione si capisce come quella LP in atlantico determinerà le nostre sorti, e fino a quando i modelli non riusciranno ad inquadrarla noi impazziremo di runnite
__________________________________________________
La meteorologia è una passione! si segue sia l'estate, sia l'inverno! no ai freddofili occasionali!
stivlato- Admin
- Messaggi : 7710
Punti : 11075
Reputazione : 5
Data d'iscrizione : 15.01.13
Località : Roma Ovest
Radamanthis- Messaggi : 1251
Punti : 3842
Reputazione : 22
Data d'iscrizione : 21.01.14
Località : Tivoli
Re: Analisi Modelli e Previsioni Dicembre 2016
__________________________________________________
La meteorologia è una passione! si segue sia l'estate, sia l'inverno! no ai freddofili occasionali!
stivlato- Admin
- Messaggi : 7710
Punti : 11075
Reputazione : 5
Data d'iscrizione : 15.01.13
Località : Roma Ovest
Re: Analisi Modelli e Previsioni Dicembre 2016
Immagino che rifletta il valore attuale fortemente positivo dell'AO
icecrystal- Messaggi : 3526
Punti : 6213
Reputazione : 24
Data d'iscrizione : 21.11.13
Località : Roma ovest
Re: Analisi Modelli e Previsioni Dicembre 2016
Questa mappa rappresenta la variazione di temperatura all'altezza geopotenziale di 10hPa. Non è propriamente un'indice di teleconnessione, ma ricordiamo che le variazioni di temperatura nella Stratosfera possono incidere sul comportamento del Vortice Polare troposferico (vedi ad esempio lo Stratwarming).
Ricordiamo che si parla di Major Warming quando alla 10 hPa si registra un aumento della temperatura media tra il 60-esimo parallelo verso il Polo, in presenza di una circolazione orientale dei venti.
p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 12.0px 'Helvetica Neue'; -webkit-text-stroke: [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]} span.s1 {font-kerning: none}
Abbiamo un Minor Warming se in un qualsiasi livello tra 70 e 10 hPa e in una qualsiasi area dell'emisfero si registra un significativo aumento della temperatura (almeno 25°C) in una settimana o meno.
Ricordiamo che si parla di Major Warming quando alla 10 hPa si registra un aumento della temperatura media tra il 60-esimo parallelo verso il Polo, in presenza di una circolazione orientale dei venti.
p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 12.0px 'Helvetica Neue'; -webkit-text-stroke: [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]} span.s1 {font-kerning: none}
Abbiamo un Minor Warming se in un qualsiasi livello tra 70 e 10 hPa e in una qualsiasi area dell'emisfero si registra un significativo aumento della temperatura (almeno 25°C) in una settimana o meno.
__________________________________________________
La meteorologia è una passione! si segue sia l'estate, sia l'inverno! no ai freddofili occasionali!
stivlato- Admin
- Messaggi : 7710
Punti : 11075
Reputazione : 5
Data d'iscrizione : 15.01.13
Località : Roma Ovest
Re: Analisi Modelli e Previsioni Dicembre 2016
ho aspettato un po prima di postarle, poi ho contato fino a 10 e non ho resistito
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
mai visto un run così estremo di gfs...sarà un sogno
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
mai visto un run così estremo di gfs...sarà un sogno
__________________________________________________
La meteorologia è una passione! si segue sia l'estate, sia l'inverno! no ai freddofili occasionali!
stivlato- Admin
- Messaggi : 7710
Punti : 11075
Reputazione : 5
Data d'iscrizione : 15.01.13
Località : Roma Ovest
Re: Analisi Modelli e Previsioni Dicembre 2016
gfs impazzito
__________________________________________________
La meteorologia è una passione! si segue sia l'estate, sia l'inverno! no ai freddofili occasionali!
stivlato- Admin
- Messaggi : 7710
Punti : 11075
Reputazione : 5
Data d'iscrizione : 15.01.13
Località : Roma Ovest
Re: Analisi Modelli e Previsioni Dicembre 2016
__________________________________________________
La meteorologia è una passione! si segue sia l'estate, sia l'inverno! no ai freddofili occasionali!
stivlato- Admin
- Messaggi : 7710
Punti : 11075
Reputazione : 5
Data d'iscrizione : 15.01.13
Località : Roma Ovest
Pagina 7 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Passionemeteo: forum meteo e previsioni :: FORUM GENERALE METEOROLOGIA :: ANALISI DEI MODELLI & PREVISIONI METEO
Pagina 7 di 9
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.