Analisi Modelli e Previsioni Ottobre 2015
Passionemeteo: forum meteo e previsioni :: FORUM GENERALE METEOROLOGIA :: ANALISI DEI MODELLI & PREVISIONI METEO
Pagina 4 di 5
Pagina 4 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Radamanthis- Messaggi : 1251
Punti : 3888
Reputazione : 22
Data d'iscrizione : 21.01.14
Località : Tivoli
Re: Analisi Modelli e Previsioni Ottobre 2015
Inizia l'ottobrata romana praticamente l'ultima settimana di ottobre e la prima di novembre
icecrystal- Messaggi : 3586
Punti : 6319
Reputazione : 24
Data d'iscrizione : 21.11.13
Località : Roma ovest
Re: Analisi Modelli e Previsioni Ottobre 2015
__________________________________________________
La meteorologia è una passione! si segue sia l'estate, sia l'inverno! no ai freddofili occasionali!
stivlato- Admin
- Messaggi : 7845
Punti : 11260
Reputazione : 5
Data d'iscrizione : 15.01.13
Località : Roma Ovest
Re: Analisi Modelli e Previsioni Ottobre 2015
__________________________________________________
La meteorologia è una passione! si segue sia l'estate, sia l'inverno! no ai freddofili occasionali!
stivlato- Admin
- Messaggi : 7845
Punti : 11260
Reputazione : 5
Data d'iscrizione : 15.01.13
Località : Roma Ovest
Re: Analisi Modelli e Previsioni Ottobre 2015
Eh si questo è diverso da quando avevo visto io, speriamo...
icecrystal- Messaggi : 3586
Punti : 6319
Reputazione : 24
Data d'iscrizione : 21.11.13
Località : Roma ovest
Re: Analisi Modelli e Previsioni Ottobre 2015
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
vediamo le SSTA questa mattina
sembrerebbe che il percorso della corrente del golfo sia caratterizzato da anomalie
positive, con un atlantico settentrionale, specialmente sotto la
Groenlandia generalmente freddo; poi c'è anche il mare di Barents (tra la Norvegia e
la Russia per capirci) leggermente freddo....questo vuol dire che il frigorifero
europeo è già pronto...unico problema sono le tempistiche perché le potenzialità ci sono per vedere un inverno diverso dal piattume degli ultimi 3 anni
vediamo le SSTA questa mattina
sembrerebbe che il percorso della corrente del golfo sia caratterizzato da anomalie
positive, con un atlantico settentrionale, specialmente sotto la
Groenlandia generalmente freddo; poi c'è anche il mare di Barents (tra la Norvegia e
la Russia per capirci) leggermente freddo....questo vuol dire che il frigorifero
europeo è già pronto...unico problema sono le tempistiche perché le potenzialità ci sono per vedere un inverno diverso dal piattume degli ultimi 3 anni
__________________________________________________
La meteorologia è una passione! si segue sia l'estate, sia l'inverno! no ai freddofili occasionali!
stivlato- Admin
- Messaggi : 7845
Punti : 11260
Reputazione : 5
Data d'iscrizione : 15.01.13
Località : Roma Ovest
Re: Analisi Modelli e Previsioni Ottobre 2015
__________________________________________________
La meteorologia è una passione! si segue sia l'estate, sia l'inverno! no ai freddofili occasionali!
stivlato- Admin
- Messaggi : 7845
Punti : 11260
Reputazione : 5
Data d'iscrizione : 15.01.13
Località : Roma Ovest
Re: Analisi Modelli e Previsioni Ottobre 2015
__________________________________________________
La meteorologia è una passione! si segue sia l'estate, sia l'inverno! no ai freddofili occasionali!
stivlato- Admin
- Messaggi : 7845
Punti : 11260
Reputazione : 5
Data d'iscrizione : 15.01.13
Località : Roma Ovest
Re: Analisi Modelli e Previsioni Ottobre 2015
Buongiorno ragazzi
Ancora tempo ben soleggiato a causa del rinforzo altopressorio sulla nostra penisola...l'inverno,quello vero,sembra ancora lontano e questo viene denotato da un vortice polare troposferico ancora molto compatto:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Tuttavia,abbiamo una situazione a livello di anomalie in Atlantico migliore rispetto allo scorso anno e la presenza di anomalie positive nel comparto scandinavo ci fanno ben sperare...resta la solita attesa,a mio avviso non dovremmo avere episodi eclatanti prima della metà del mese di Novembre se non addirittura i primi di Dicembre...poi però buone possibilità di un colpo ad effetto



Ancora tempo ben soleggiato a causa del rinforzo altopressorio sulla nostra penisola...l'inverno,quello vero,sembra ancora lontano e questo viene denotato da un vortice polare troposferico ancora molto compatto:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Tuttavia,abbiamo una situazione a livello di anomalie in Atlantico migliore rispetto allo scorso anno e la presenza di anomalie positive nel comparto scandinavo ci fanno ben sperare...resta la solita attesa,a mio avviso non dovremmo avere episodi eclatanti prima della metà del mese di Novembre se non addirittura i primi di Dicembre...poi però buone possibilità di un colpo ad effetto

__________________________________________________
SEMPRE E SOLO PASSIONEMETEO!!
ORSO- Messaggi : 2283
Punti : 5279
Reputazione : 17
Data d'iscrizione : 14.02.13
Località : roma nord
Re: Analisi Modelli e Previsioni Ottobre 2015
Orso, finalmente! Bentornato!
icecrystal- Messaggi : 3586
Punti : 6319
Reputazione : 24
Data d'iscrizione : 21.11.13
Località : Roma ovest
Pagina 4 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Passionemeteo: forum meteo e previsioni :: FORUM GENERALE METEOROLOGIA :: ANALISI DEI MODELLI & PREVISIONI METEO
Pagina 4 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.